Lilith è una delle poche serie che esce in edicola e che compro regolarmente. Il motivo c'è: è interamente prodotto da Luca Enoch (testo, disegni e copertina) uno dei fumettari italiani che stimo di più. Questo numero è di ambientazione giapponese. La protagonista della serie è una donna killer del lontano futuro che viene spedita di volta in volta nel passato per cercare di alterare una catastrofe che ha costretto gli uomini a vivere sottoterra.
21 giugno 2012
Lilith n.8 in edicola
19 giugno 2012
Van Rijn: onore al merito
Oggi vi delizio con questo talentuoso illustratore appena scoperto sulla rete. Si chiama Van Rijn e vale la pena fare un salto sul suo sito.
AVVERTENZA: le immagini che linko qui sotto sono soft, sul sito ce ne sono di decisamente più esplicite. Se siete pudibondi astenetevi.
AVVERTENZA: le immagini che linko qui sotto sono soft, sul sito ce ne sono di decisamente più esplicite. Se siete pudibondi astenetevi.
15 giugno 2012
Nizzoli: linea chiara all'italiana
Marco Nizzoli è uno dei tanti fumettari che ha iniziato a disegnare avendo negli occhi Moebius e ancora oggi il suo tratto ricorda un po' il Maestro anche se negli anni si è costruito uno stile personale e riconoscibile. Oggi spigolando in rete sono capitato sul suo blog e non ho potuto non condividerlo con te o mio Lettore!
Nizzoli oggi collabora con la Bonelli ed ha all'attivo diverse pubblicazioni in Francia e in Italia.
Inserisco qui sotto alcune illustrazioni che ci fanno capire come il nostro sia anche un bravo illustratore e abbia affinato la tecnica dell'acquarello...un Manara del nuovo millennio?
Comunque linkate http://marconizzoli.blogspot.it/ ...ne vale la pena.
Nizzoli oggi collabora con la Bonelli ed ha all'attivo diverse pubblicazioni in Francia e in Italia.
Inserisco qui sotto alcune illustrazioni che ci fanno capire come il nostro sia anche un bravo illustratore e abbia affinato la tecnica dell'acquarello...un Manara del nuovo millennio?
Comunque linkate http://marconizzoli.blogspot.it/ ...ne vale la pena.
![]() | |
omaggio a Moebius |
![]() | |
Sea Fairies |
29 maggio 2012
Sweet Salgari: un capolavoro!
Fatemi spezzare un paio di lance in favore di questo libro comprato di recente. Bacilieri è uno dei migliori "pennini" in circolazione in Italia, ma non è male neanche nelle sceneggiature. Bellissima a mio parere questa graphic novel stampata dalla Coconino dove Bacilieri fa rivivere la morte e, con degli efficaci flashback, la vita di Salgari.
Alcune tavole sono presenti sul blog di Bacilieri.
Unico rimpianto il prezzo non proprio popolare che rischia di limitarne la diffusione specie in questi periodi di crisi :-(
13 marzo 2012
a volte tornano: Jean-Claude Claeys



Ricordo di aver visto le prime tavole di questo autore francese parecchi anni fa su una rivista "contenitore" (come andavano di moda una volta e, ahimè, non se ne trovano più in edicola); la rivista era "1984".
Adesso lo ritrovo su Internet con un blog ricco di post e di immagini.
In tutti questi anni (e parliamo di almeno 20/30 anni) lo stile non è cambiato di una virgola: pittorico, iperrealistico, predilezione per il bianco e nero, toni e soggetti cupi. Del resto il nostro si guadagna la vita soprattutto come copertinista di libri "noir".
A parte ammirarne la tecnica non è certo il mio autore preferito ma il suo blog e il suo sito meritano una visita.
Iscriviti a:
Post (Atom)