20 settembre 2007

Il soldatino impiombato



Ho aggiornato il link di questa chicca: un Magnus & Bunker d'annata! Si tratta del "Soldatino impiobato" parodia Bunkeriana della favola di Andersen nel classico stile pessimistico-grottesco che caratterizza un'altra delle loro serie "Max Magnus". La storia si compone di sette tavole uscite nel numero 107 di Eureka (correva l'anno 1973).
http://rapidshare.com/files/57072061/Magnus_-_il_soldatino_impiombato_fumetti.ita_.cbz.html

rarità: Baldazzini's Fantasies


Si tratta di un albetto di poche pagine pubblicato dalla Phoenix, dubito che si trovi ancora in qualche libreria! Non è certo una delle opere migliori del nostro: giusto il pretesto per disegnare qualche bella ragazza.
link a Baldazzini's Fantasies

Leggere fumetti sul computer (2)

Avevamo già parlato del programma per visualizzare i fumetti digitalizzati in archivi di tipo CBR o CBZ.
Oggi invece volevo segnalarvi un altro utile programmino che serve a convertire fumetti in formato pdf in archivi di immagini JPG di tipo CBR. Il programma si chiama PDF2CBR e lo trovate qui.
Okkio che la conversione non sempre avviene bene per cui è consigliabile di deselezionare l'opzione di cancellazione del pdf originario.

Il grande Baldazzini


Ha iniziato a disegnare storie gialle (o noir come si dice adesso) sulla mai troppo compianta rivista Orient Express ma quasi subito ha iniziato a mostrare una spiccata propensione per il disegno erotico fino ad approdare via via al fetish nonchè a storie esplicitamente hard (ad esempio il ciclo "Casa Howhard" arrivato, credo, al quarto tomo dove a farla da padrone sono un gruppo di donne bellissime ma ... dotate di attributi maschili - sono troppo femminili per definirle trans).
Inconfondibile lo stile di Roberto Baldazzini, una ligne claire particolarmente "cicciotta".
Per il momento vi mando il link al sito ufficiale di Baldazzini pieno di gallery nonchè di info sulla vasta produzione dell'artista.
Aggiornamento: altri link a blog di Baldazzini

http://robertobaldazzini.blogspot.com

http://baldazzini.blogspot.com

http://beba-baldazzini.blogspot.com

19 settembre 2007

Pubblicità di Magnus


Sfogliando una vecchia rivista francese di fotografia (Zoom, esisteva anche la versione italiana) ho trovato una pubblicità di una catenda di copisterie (studio 44). L'immagine utilizzata non può essere che del Divino (a meno di plagio) anche se l'autore non viene citato. L'ho scannerizzata e messa sul blog.

Pin-up per il popolo!


Contro lo stereotipo dei calendari di pin-up pieni di sophisticated ladies ecco il link a un calendario per la classe operaia! L'illustratore è il grande George Petty, il post vi permetterà di scaricare tutti i 12 mesi ma vi consiglio anche di memorizzare nei vostri preferiti il sito dell' ASIFA.
Provare per credere!

p.s. mi lascia perplesso l'abbinamento tra scarpette a punta di gesso da ballerina classica delle ragazze e le loro tutine working-class

The art of Mitch Byrd


Di questo artista (che ho scoperto essere anche fumettaro oltre che illustratore) vi ho detto in un vecchio post. Purtroppo il link alle gallerie non funziona più (il sito è stato chiuso). Vi fornisco allora il link a questo blog che contine alcune immagini tratte da "The art of Mitch Byrd". Consigliato!

18 settembre 2007

Si ricomincia!

OK ci riprovo. Confesso che quando avevo deciso di iniziare questo blog ero alle prime armi, il tempo a disposizione poco (non è che adesso abbondi!) e mi sono fatto subito smontare dal timore di scrivere una pagina che nessuno visualizzasse/utilizzasse.
Tuttavia la passione per i fumetti e la constatazione di quanti siamo pochi i siti in italiano che offrano link a gallerie e ad albi digitalizzati mi spingono a ricominciare. Nei prossimi giorni quindi mi impegno ad aggiornare i vecchi post con link funzionanti e a postare delle nuove chicche!