13 marzo 2012

a volte tornano: Jean-Claude Claeys





Ricordo di aver visto le prime tavole di questo autore francese parecchi anni fa su una rivista "contenitore" (come andavano di moda una volta e, ahimè, non se ne trovano più in edicola); la rivista era "1984".
Adesso lo ritrovo su Internet con un blog ricco di post e di immagini.
In tutti questi anni (e parliamo di almeno 20/30 anni) lo stile non è cambiato di una virgola: pittorico, iperrealistico, predilezione per il bianco e nero, toni e soggetti cupi. Del resto il nostro si guadagna la vita soprattutto come copertinista di libri "noir".
A parte ammirarne la tecnica non è certo il mio autore preferito ma il suo blog e il suo sito meritano una visita.

10 marzo 2012

Moebius è morto






Oggi è il giorno più triste per il fumetto! Jean Giraud è morto, è morto il più grande fumettaro europeo e probabilmente mondiale. Immensa è stata la sua influenza sull'arte del fumetto da quando, con lo pseudonimo di Moebius, decise di scardinare qualsiasi regola narrativa e grafica, ma, a differenza di tanta avanguardia, i suoi disegni sono sempre stati una festa per gli occhi.
Queste immagini, pochi esempi di una produzione sterminata, sono un sentito omaggio del blog a questo Maestro.

8 marzo 2012

James LeMay



James LeMay è un fumettaro canadese "di linea chiara" dedito alla produzione di comics "più che espliciti" ma di qualità.
I suoi disegni più soft si possono trovare nella sua pagina su Deviantart mentre se volete cercare i suoi fumetti hard occore lavorare un po' di Google...tanto per avere un assaggio potete vedere questo blog "Norse" dove il nostro autore sta pubblicando una storia a puntate (una pagina alla settimana).
Buona Visione!

7 marzo 2012

Mark Blanton




Sempre da Deviantart, per gli amanti delle pin-up "classiche" sulla scia di Vargas o di Aslan, Mark Blanton. Sicuramente grande matita, iper-realistico ma in quanto ad erotismo ..... :-(

In edicola: Dampyr 144


A tutti gli amanti del buon fumetto segnalo questo numero di Dampyr uscito da poco. Come tutti quelli disegnati da Majo sono "eccezionali" almeno da un punto di vista grafico, ma anche la storia (che si concluderà nel prossimo numero) non è niente male.

Nuovi talenti: OLO409




Spigolando nella rete (o meglio in Deviantart) ho trovato questo talentuoso illustratore....veramente notevole!
Qui trovate il link al suo Deviant-id.