
Non riesco a trovare altro commento a questi risultati elettorali. Trovo che la democrazia elettorale segna il passo nel momento che il voto del popolo ha lo stesso peso di quello dei singoli egoismi. Credo che la spaccatura che si è avuta nel paese sia proprio questa: da una parte chi ha comunque coscienza di far parte di una collettività e che ha cuore non solo il proprio interesse ma quello di tutti perché ha capito che le due cose vanno di pari passo, dall'altra invece chi pensa soprattutto al suo tornaconto immediato, chi se può evade le tasse, chi non si fa problemi a buttare le cartacce per terra.
Come sempre l'esempio viene dalla patria della democrazia Europea; in Francia una legge ingiusta è stata bloccata non dall'opposizione parlamentare ma dal popolo che per più volte è sceso in piazza ed ha scioperato, fatto blocchi stradali etc.
Credo che in determinate circostanze il voto non sia più sufficiente, occorre contrapporre la forza del popolo contro chi si nasconde dietro un televisore e non ha neanche il coraggio di testimoniare il proprio voto.
Non per parodiare Bossi ma cerchiamo di dimenticare le nostre radici latine e papaline e riscopriamo quelle celtiche, per Belenos!
Nessun commento:
Posta un commento